Compare revisions: spettatore-egiziano_0003.jpg
Line 1: | Line 1: | ||
== CULTURA | == CULTURA DELLA CANNA DA ZUCCHERO IN EGITTO. == | ||
DELLA CANNA DA ZUCCHERO | |||
IN EGITTO. == | |||
La Canna da Zucchero detta del paese è originaria delle Indie Orientali e conta piùsecoli di naturalizzazione nella Valle Nilotica, e non solo il clima della porzione superiore della Valle inondata conviene e favorisce vantaggiosamente la coltura di questa specie, ma si ancora di quella novel lamente introdottavi proveniente dalle Antille la quale già conta 18 anni di acclimatazione senza che abbia provato una sensibile modificazione nel suo normale sviluppo anzi si l'una che l'altra varietà provvedono una qualità di Zucchero secco, e cristallino, di facile raffinamento che pel suo bel diamantino acquistato colla raffinazione non lascia nulla a desiderare, e può, lo diciamo senza tema di esser contraddetti, far la massima concorrenza collo Zucchero delle migliori raffinerie dell' Europa. | La Canna da Zucchero detta del paese è originaria delle Indie Orientali e conta piùsecoli di naturalizzazione nella Valle Nilotica, e non solo il clima della porzione superiore della Valle inondata conviene e favorisce vantaggiosamente la coltura di questa specie, ma si ancora di quella novel lamente introdottavi proveniente dalle Antille la quale già conta 18 anni di acclimatazione senza che abbia provato una sensibile modificazione nel suo normale sviluppo anzi si l'una che l'altra varietà provvedono una qualità di Zucchero secco, e cristallino, di facile raffinamento che pel suo bel diamantino acquistato colla raffinazione non lascia nulla a desiderare, e può, lo diciamo senza tema di esser contraddetti, far la massima concorrenza collo Zucchero delle migliori raffinerie dell' Europa. | ||
Line 20: | Line 18: | ||
Ne risultò pero a noi la certezza che il clima di Egitto segnatamente sotto il parallelo del Cairo prestasi all' acclimatazione e naturalizzazione delle piante intertropicali che crescono nelle medie, e basse regioni delle Indie, dell'Abissinia, della Nubia ec. Quindi dopo un tale allevamento in Egitto in piena terra, molte delle piante possono passare nella coltura del littorale del bacino Mediterraneo e progressivamente internarle in regioni più elevate. L'Isole di Sicilia, Sardegna ec. sarebbero ottime per il primo passo transitivo e cosi si avrebl,ero le utili specie del genere Casuarina, la Teka grandis, Lamc (Teck des Indes) la Bambusa Arundinacea e molte altre. A. FIGARI. | Ne risultò pero a noi la certezza che il clima di Egitto segnatamente sotto il parallelo del Cairo prestasi all' acclimatazione e naturalizzazione delle piante intertropicali che crescono nelle medie, e basse regioni delle Indie, dell'Abissinia, della Nubia ec. Quindi dopo un tale allevamento in Egitto in piena terra, molte delle piante possono passare nella coltura del littorale del bacino Mediterraneo e progressivamente internarle in regioni più elevate. L'Isole di Sicilia, Sardegna ec. sarebbero ottime per il primo passo transitivo e cosi si avrebl,ero le utili specie del genere Casuarina, la Teka grandis, Lamc (Teck des Indes) la Bambusa Arundinacea e molte altre. A. FIGARI. | ||
== AMMINISTRAZIONE GIUDIZIARIA. == | |||
== AMMINISTRAZIONE | |||
GIUDIZIARIA. == | |||
Le cose utili possono tener l' istesso luoge delle dilettevoli; ma perchè di vera utilità potesse riuscire l'argomento che c'impegnamo a svolgere, abbisognerebbe certo di tutt' altro ingegno e di tutt' altra esperienza: pur nondimeno se una buona volontà e l' alta norma del vero per qualche cosa potranno giovarci, noi speriamo che i nostri lettori vorranno farci buon viso. E tanto più lo speriamo, per quanto anzi ogni altro ci facciamo un debito di dichiarare, che non intendiamo minimamente parlare delle persone vestite di Autorità Consolare in questo paese, fra le quali vi è intelligenza e probità degna certo di omaggio. | Le cose utili possono tener l' istesso luoge delle dilettevoli; ma perchè di vera utilità potesse riuscire l'argomento che c'impegnamo a svolgere, abbisognerebbe certo di tutt' altro ingegno e di tutt' altra esperienza: pur nondimeno se una buona volontà e l' alta norma del vero per qualche cosa potranno giovarci, noi speriamo che i nostri lettori vorranno farci buon viso. E tanto più lo speriamo, per quanto anzi ogni altro ci facciamo un debito di dichiarare, che non intendiamo minimamente parlare delle persone vestite di Autorità Consolare in questo paese, fra le quali vi è intelligenza e probità degna certo di omaggio. |